| SELEZIONA UN DIVING ALL'ISOLA DEL GIGLIO 
Cala Cupa dai 15 ai 30 metri di profondità, ricca di reperti archeologici, gorgonie rosse e gialle; Le Scole dai 15 ai 40 metri, adatta sia a principianti che a sub più esperti, caratterizzata da gorgonie rosse e gialle e spirografi; Punta del Fenaio una parete verticale per sub esperti che si immerge fino a 90 metri, ricca di fauna e in cui si possono vedere le rare stelle gorgone e, talvolta, il pesce San Pietro; Punta delle Secche dai 15 ai 50 metri, ricca di gorgonie gialle e rosse e, talvolta, frequentata dai rari pesci luna; Punta di Capel Rosso dai 20 ai 40 metri, in cui è frequente incontrare dentici e, talvolta, tonni; Scoglio del Corvo dai 15 ai 70 metri, consigliata a sub esperti per via della forte corrente; Scoglio della Cappa  immersione semplice fino ai 15 metri, caratterizzata dal fondale sabbioso popolato dalla poseidonia in cui si nascondono, talvolta, i cavallucci marini; Scoglio di Pietrabona  dai 20 ai 50 metri, con corrente moderata. |